Religioso statunitense. Venne nominato nel 1969 da Paolo VI segretario
dell'Istituto per le Opere di Religione, la banca del Vaticano, del quale
assunse in seguito la presidenza. Nel 1981 fu creato arcivescovo e fu in seguito
il primo prelato di nazionalità non italiana a diventare governatore
dello Stato del Vaticano. Fu coinvolto dapprima nello scandalo Sindona, per aver
investito una parte dei capitali della Santa Sede nella Banca Unione.
Nel 1987 venne colpito da un mandato di cattura emesso dai
giudici milanesi nell'ambito delle indagini riguardanti il crack del Banco
Ambrosiano; nel 1988 la Corte Costituzionale dichiarò definitivamente
chiuso il caso
M., sottraendolo alla competenza della magistratura
italiana (Cicero, Illinois 1922 - Sun City 2006).